Un evento formativo tra scuola e Comune: all’IIS C. Pisacane si parla di hikikomori. Gli studenti riflettono con il regista Gasparro sul docufilm “La chiocciola”.
L'I.I.S. "C. Pisacane", nella giornata di sabato 5 aprile 2025, ha accolto un'iniziativa promossa dal Comune di Sapri, precisamente dall'assessore alla Salute ed alle Politiche Sociali, dott.ssa Gerardina Olimpia Madonna. L'evento aveva, come obiettivo educativo e sociale, la divulgazione della triste realtà della sindrome dell'hikikomori. Infatti, per il tramite del suddetto assessorato, il regista del film "La chiocciola", il sig. Roberto Gasparro, ha presentato agli alunni delle classi Terze dell'I.I.S. "C. Pisacane" il Suo docufilm, affinché gli Alunni, grazie all'intensa sollecitazione artistica della Sua opera cinematografica, venissero a conoscenza della vicenda della protagonista del film, figura esemplare della drammatica realtà dell'hikikomori, che è ormai un fenomeno globale. Gli Allievi hanno assistito alla proiezione de "La chiocciola" con grandissimo interesse e coinvolgimento emotivo. Inoltre, a conclusione dello spettacolo, si è aperto lo spazio del dibattito e della riflessione critica con i significativi e stimolanti interventi della Dirigente scolastica, prof.ssa Franca Principe, e del Regista Gasparro, della prof.ssa D'Amico Antonia e della dott.ssa Gerardina Olimpia Madonna, che hanno offerto agli Studenti ulteriori informazioni e spunti di riflessione sul fenomeno sociale, oggetto del film. Sia la Dirigente sia il Regista hanno spiegato l'importanza del contatto e della comunicazione partecipe per contrastare l'isolamento che "imprigiona" i giovani hikikomori. Quindi, dietro invito del regista Gasparro, i ragazzi hanno scritto dei msg destinati alla ragazza, da cui ha tratto ispirazione il film, ed ai Genitori dell'Associazione italiana hikikomori. L'esperienza è stata un'opportunità di confronto, di crescita e di formazione, che è nata dalla proficua collaborazione tra Scuola e Comune, nella prospettiva di creare una felice sinergia a vantaggio dei giovani del nostro territorio.