Martedì 1 aprile 2025, le classi III, IV e V del corso serale dell'IPSEOA
hanno partecipato ad un'esperienza formativa di grande valore presso l'Azienda
Agricola Valiante, situata a Celle di Bulgheria.
L'iniziativa, ha offerto agli studenti l'opportunità di approfondire
la conoscenza delle produzioni tipiche locali e delle tecniche di lavorazione
sostenibili legate all'olio extravergine di oliva.
Ad accogliere il gruppo sono stati i proprietari dell'azienda, i signori Domenico e Giusy, una coppia appassionata e profondamente legata alle tradizioni del territorio cilentano. Dopo un caloroso benvenuto, hanno illustrato agli studenti le diverse varietà di olivi coltivate nella regione e le pratiche di agricoltura biologica adottate per garantire un prodotto di alta qualità.
Il percorso didattico ha proseguito con l’analisi dettagliata dell’intera
filiera produttiva dell’olio extravergine di oliva. Gli studenti hanno potuto
osservare da vicino le tecniche di coltivazione, la raccolta delle olive e il
processo di estrazione dell’olio, eseguito con metodi ecosostenibili. L’azienda
Valiante, infatti, si distingue per il suo impegno nella sostenibilità
ambientale, adottando pratiche innovative che rispettano l’equilibrio naturale
del territorio.
La visita si è conclusa con un’interessante sessione di degustazione,
durante la quale gli studenti hanno appreso le tecniche per riconoscere le
caratteristiche organolettiche di un olio extravergine di oliva di qualità.
L’analisi sensoriale ha permesso loro di apprezzare le sfumature di gusto e
aroma, affinando la capacità di valutazione di un prodotto così prezioso per la
gastronomia italiana.
Questa
esperienza, sostenuta dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Franca Principe, che segue con
attenzione la formazione del corso serale, ha offerto agli studenti
un'importante occasione di apprendimento, permettendo loro di conoscere da
vicino le tradizioni agroalimentari locali e i metodi di produzione
sostenibile.